In un passo significativo verso la logistica sostenibile, SEA GLOBAL ha ridotto con successo la sua impronta di carbonio del 10% dopo aver integrato una nuova flotta di veicoli a energia (NEV) nelle sue operazioni. Questa iniziativa sottolinea l'impegno dell'azienda verso soluzioni per la catena di approvvigionamento ecologiche mantenendo al contempo un'elevata efficienza di consegna.
♦ Transizione alla flotta NEV: SEA GLOBAL ha sostituito il 20% dei suoi camion diesel con veicoli elettrici e a idrogeno, riducendo significativamente le emissioni nelle rotte urbane e a lungo raggio.
♦ Ottimizzazione intelligente del percorso: la pianificazione logistica basata sull'intelligenza artificiale ha ridotto tempi di inattività e consumo di carburante, migliorando l'efficienza energetica complessiva.
♦ Impatto sui clienti: i partner al dettaglio che utilizzano i servizi di logistica verde di SEA GLOBAL hanno riportato impronte di carbonio inferiori senza compromettere la velocità di consegna.
Con il trasporto merci globale che contribuisce ~8% delle emissioni di CO₂, il passaggio di SEA GLOBAL a veicoli a emissioni zero si allinea con:
Obiettivi ESG aziendali (Ambientali, Sociali e di Governance)
Regolamenti globali sulle emissioni più severi (ad esempio, la Carbon Border Tax dell'UE)
Domanda dei clienti di spedizioni sostenibili (ad esempio, marchi di e-commerce che si rivolgono a consumatori attenti all'ambiente)
SEA GLOBAL mira a espandere la sua flotta NEV al 50% entro il 2026 e investire in soluzioni di consegna dell'ultimo miglio a emissioni zero come ad esempio e-cargo bike e magazzini ad energia solare.
Citazione dall'amministratore delegato di SEA GLOBAL:
"La sostenibilità non è solo una tendenza, è una responsabilità. La nostra riduzione delle emissioni del 10% dimostra che la logistica verde può essere sia economica che scalabile."